La medicina generale non è solo cura della malattia, ma anche prevenzione, educazione e accompagnamento continuo per una vita in salute.
Come medico, il mio obiettivo è offrire un’assistenza personalizzata, professionale e accessibile, con un approccio che metta sempre al centro la persona.
Diagnosi e trattamento di patologie acute e croniche
Prevenzione e promozione della salute attraverso controlli periodici e consigli sugli stili di vita
Monitoraggio di malattie croniche come ipertensione, diabete, disturbi cardiovascolari erespiratori

Gestione della terapia farmacologica e ottimizzazione dei trattamenti
Supporto nella salute mentale per ansia, stress e disturbi psicosomatici
Consulenze online e telemedicina per garantire assistenza anche a distanza
La Salute a 360°
La Medicina Generale è il punto di partenza per prendersi cura della salute delle persone. È importante perché offre cure, prevenzione e supporto a pazienti di tutte le età, seguendoli nel tempo. Questa figura, conosciuta anche come medico di famiglia, è la prima persona a cui ci si rivolge quando si ha un problema di salute. Conosce bene i suoi pazienti, la loro storia, le abitudini e il contesto in cui vivono. Questo gli permette di aiutare non solo quando ci si ammala, ma anche per prevenire problemi futuri e migliorare il benessere generale. Si occupa sia di malattie semplici che di quelle più complesse, e può indirizzare il paziente verso altri specialisti se necessario. Il medico di famiglia ha un ruolo fondamentale anche nel mantenere i collegamenti tra i vari servizi sanitari, rendendo la cura più facile e continua per ogni persona.